La Grecia Antica, culla della civiltà occidentale, si estende geograficamente dalla penisola balcanica alle isole del Mar Egeo e alle coste dell'Asia Minore, grosso modo dal periodo Minoico (c. 2700-1450 a.C.) fino alla conquista romana nel 146 a.C. La sua eredità influenza ancora oggi la politica, la filosofia, l'arte, la scienza e il linguaggio.
Periodo Minoico e Miceneo: Le prime civiltà avanzate in territorio greco. I Minoici a Creta svilupparono una cultura ricca e complessa, mentre i Micenei sulla terraferma costruirono fortezze e società guerriere.
Età Oscura: Un periodo di declino seguito al crollo della civiltà micenea. Vi è scarsità di testimonianze scritte.
Periodo Arcaico: Emerse la polis, la città-stato greca, come unità politica fondamentale. Si svilupparono l'alfabeto greco e le prime forme di filosofia, arte e poesia.
Periodo Classico: Considerato l'apice della civiltà greca. Fiorirono la democrazia ateniese, la filosofia di Socrate, Platone e Aristotele, la drammaturgia di Sofocle ed Euripide, e l'arte scultorea di Fidia. Le Guerre Persiane e la Guerra del Peloponneso segnarono questo periodo.
Periodo Ellenistico: Iniziò con le conquiste di Alessandro Magno, che diffusero la cultura greca in un vasto impero. Si svilupparono nuove città, biblioteche (come quella di Alessandria) e scuole filosofiche.
Polis (Città-Stato): La struttura politica fondamentale della Grecia Antica. Ogni polis era indipendente e autonoma, con proprie leggi, esercito e governo. Esempi importanti includono Atene e Sparta.
Democrazia: Sperimentata ad Atene nel V secolo a.C., una forma di governo in cui i cittadini partecipavano direttamente alle decisioni politiche.
Mitologia: Un complesso sistema di dei, eroi e miti che permeavano la vita culturale e religiosa. La mitologia greca forniva spiegazioni per il mondo naturale e le vicende umane.
Filosofia: I filosofi greci come Socrate, Platone e Aristotele posero le basi per il pensiero occidentale. Si occuparono di etica, metafisica, epistemologia e politica.
Arte e Architettura: Gli antichi greci eccelsero nella scultura, nella pittura e nell'architettura. Il Partenone è un esempio emblematico di architettura classica.
Teatro: I Greci svilupparono la tragedia e la commedia, forme teatrali che esploravano temi umani fondamentali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page